Ingredienti per 6 persone
- 800 gr controfiletto Hereford irlandese
- 2 cavolfiori
- 200 gr pasta brisè
- 0,5 lt aceto di vino
- 100 gr zucchero di canna
- 200 ml vino rosso
- Alloro qb
- 30 gr cipolla bianca
- Olio evo qb
- Burro qb
- 100 ml fondo di manzo
Ricetta dello Chef Filippo Saporito
Ristorante La Leggenda dei Frati, Firenze
Membro di JRE Italia e dello Chefs' Irish Beef Club
Ingredienti per 6 persone
Ingredienti per 6 persone
Tagliare il manzo in due fette regolari. Con gli scarti preparare uno stracotto cuocendoli in un soffritto di cipolle. Bagnare con vino rosso e portare a cottura.
Una volta freddo sminuzzare tutto con un tagliere.
Con la pasta brisè e lo stracotto preparare un timballo cuocendolo in forno moderato fino a duratura.
Dividere in due il cavolfiore.
Una parte la cuociamo sotto la brace in cartoccio di alluminio una notte intera. Il giorno dopo in una padella sciogliere il burro, rosolare il cavolfiore e portarlo a cottura unendo poca acqua. Frullare il tutto e mettere da parte.
Tagliare a pezzi il resto del cavolfiore. In una pentola mettere stessa quantità di aceto e acqua, unire lo zucchero e l’alloro. Quando bolle unire il cavolfiore e far cuocere fino a cottura al dente. Togliere dal fuoco.
Impiattamento
Cuocere le fette di manzo alla brace lasciandolo al sangue. Far riposare la carne qualche minuto. Tagliare e disporre sul piatto. Mettere una quenelle di crema di cavolfiore cotta sotto cenere. Unire il cavolfiore in agrodolce e finire con il fondo di carne e qualche goccia di olio evo. Accompagnare con il timballo.
Tagliare il manzo in due fette regolari. Con gli scarti preparare uno stracotto cuocendoli in un soffritto di cipolle. Bagnare con vino rosso e portare a cottura.
Una volta freddo sminuzzare tutto con un tagliere.
Con la pasta brisè e lo stracotto preparare un timballo cuocendolo in forno moderato fino a duratura.
Dividere in due il cavolfiore.
Una parte la cuociamo sotto la brace in cartoccio di alluminio una notte intera. Il giorno dopo in una padella sciogliere il burro, rosolare il cavolfiore e portarlo a cottura unendo poca acqua. Frullare il tutto e mettere da parte.
Tagliare a pezzi il resto del cavolfiore. In una pentola mettere stessa quantità di aceto e acqua, unire lo zucchero e l’alloro. Quando bolle unire il cavolfiore e far cuocere fino a cottura al dente. Togliere dal fuoco.
Impiattamento
Cuocere le fette di manzo alla brace lasciandolo al sangue. Far riposare la carne qualche minuto. Tagliare e disporre sul piatto. Mettere una quenelle di crema di cavolfiore cotta sotto cenere. Unire il cavolfiore in agrodolce e finire con il fondo di carne e qualche goccia di olio evo. Accompagnare con il timballo.
Subscribe to our newsletter and receive weekly recipes, news and more information on nutrition for you and your family.
Congrats! You just saved a recipe. You can review all saved recipes by visiting your bookmarks
See my Bookmarks